75ESIMO SEZIONE CL

UNA TAVOLA ROTONDA PER CELEBRAREĀ I 75 ANNI DELLA SEZIONE

Tutto il mondo arbitrale siciliano, insieme alla Presidenza AIA e al Comitato Nazionale, si ĆØ riunito nei giorni scorsi a Caltanissetta per festeggiare i 75 anni della Sezione. Una giornata durante la quale ĆØ stata celebrata la storia della Sezione, attraverso una tavola rotonda che si ĆØ svolta all’interno del prestigioso Teatro Regina Margherita. AllaĀ cerimonia hanno partecipato ilĀ Presidente dell’Associazione Italiana ArbitriĀ Alfredo Trentalange, il ViceĀ Duccio BaglioniĀ e tutto ilĀ Comitato Nazionale.

Ad aprire l’incontro in Teatro ĆØ stato il sindaco di CaltanissettaĀ Roberto GambinoĀ che ha dato il benvenuto agli ospiti a nome della cittĆ , seguito da padreĀ Giuseppe AlessiĀ che ha portato i saluti del Vescovo Mons.Ā Mario Russotto. Visibilmente emozionato, per l’improtanza del momento, ĆØ stato il Presidente di SezioneĀ Mimmo AmicoĀ che ha ringraziato tutti i collaboratori per l’organizzazione dell’evento.

I protagonisti della tavola rotonda sono stati il Generale di Corpo d’ArmataĀ Riccardo Galletta, Comandante interregionale dei Carabinieri, ed il MagistratoĀ Luigi Lo ValvoĀ della Procura di Gela. Al centro dell’incontro, condotto daĀ Federico MarchiĀ Responsabile della Commisisone Comunicazione dell’AIA, sono stati i parallelismi tra la professione dei due relatori e la figura dell’arbitro di calcio. Il Generale Galletta ha poi ricordato i suoi trascorsi come arbitro ed il recente nuovo ingresso come associato della Sezione di Firenze, mentre il dott. Lo Valvo ha esposto un’analisi sull’attuale legislazione e i possibili sviluppi, con un particolare riferimento alla proposta di legge volta ad inasprire le sanzioni per chi usa violenza sugli arbitri.

Le conclusioni, al termine della tavola rotonda, sono state affidate al Presidente Trentalange e al Vice Baglioni. Ad intervenire durante la giornata sono stati anche il Presidente del Comitato Regionale Arbitri della SiciliaĀ Cristina AnastasiĀ e il Presidente della Lega Nazionale DilettantiĀ Sandro Morgana. La cerimonia si ĆØ poi spostata di sede per una serata conviviale, in cui si sono svolte alcune premiazioni per gli ospiti presenti. Tra di loro, oltre ai Delegati locali del ConiĀ Salvatore ScarantinoĀ e della FIGCĀ Giorgio Vitale, anche alcuni giunti appositamente da lontano come il Presidente del CRA Piemonte – Valle d’AostaĀ Fabrizio MalacartĀ e l’osservatore veneto della CON DilĀ Federico Brigo.

 

.

Il Presidente Domenico Amico ha affermato ā€œEcco, l'Aia non ĆØ solo arbitraggio: l'Aia ĆØ molto di più. Arbitro ĆØ un modo di essere in campo come nella vita.ā€.

 

Il Video della tavola rotonda “Arbitri e LegalitĆ ”

 

– Alcuni momenti della manifestazione –

 

Clicca sul link per visualizzare tutte le foto della manifestazioneĀ